Intro-spettiva x TAI: Ece Özel

Intro-Spettiva & TAI – Tuscan Art Industry presentano: Ece Özel
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Evento Finale di
TAI 2019 Industry Re – Sound
sabato 30 novembre
Area Industriale Fabbricone – Via Targetti 10/3, Prato (PO)
* ingresso gratuito – TESSERAMENTO OBBLIGATORIO*
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
TAI – Tuscan Art Industry è un laboratorio di ricerca che coinvolge artisti, curatori, fotografi, musicisti e performer a lavorare in sinergia all’interno dei siti di archeologia industriale in toscana.
TAI nasce nel 2015 a cura di Sc17, progetto di ricerca che indaga il paesaggio industriale attraverso l’arte contemporanea. Il focus di quest’anno è lo studio del paesaggio industriale unito dai tre concetti che lo caratterizzano: Arte, Industria e Natura.

Le antiche fabbriche pratesi che già in parte sono state distrutte e rischiano di scomparire definitivamente, sono una testimonianza della nascita e dell’evoluzione dell’industria a Prato. Sono monumenti che, rivitalizzati con contenuti nuovi, possono porsi come moderni nuclei di una riqualificazione urbana. L’area industriale del Fabbricone rappresenta uno dei luoghi principali di Archeologia industriale. In alcune parti del fabbricato ha sede dagli anni 70 il Lanificio Balli, che ancora produce materiali tessili. Una parte dell’area industriale oggi rappresenta un polo culturale rigenerato, grazie alla presenza del Teatro Fabbricone e di altre realtà creative, che contribuiscono a dare un nuovo volto ad architetture storiche fondamentali per la nostra storia.

Per L’evento finale TAI 2019 Industry Re – Sound è stato scelto di rivitalizzare gli spazi industriali di quest’area.

Area Industriale Fabbricone :
Spazio industriale di notevoli dimensioni, dopo essere stato adibito per anni a magazzino, ha ospitato per pochi mesi un progetto che prevedeva cooworking e area concerti. Oggi è sfitto, ma mantiene al suo interno una serie di container industriali che ne caratterizzano in maniera particolare lo spazio.

⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
⇢ LINE UP:

DANEE
Zakaria
Ece Özel
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Ece Özel

When you come from a place where everything collides in the worst and best way, confusion comes with a price -it’s either a bigger confusion or a huge relief.
Ece Özel is a DJ from İstanbul who runs her own nights and podcast series as “Özel Zevkler” where she has supported many local live acts and djs.. She was one of the residents of İstanbul’s minimüzikhol until recently and she is one half of Müstesna Records.
Growing up in Istanbul’s punk scene and then meeting the electronic music scene surely had some effects on her style. Her intention to create dark but shiny journey through transitions is what keeps her sound fresh and unpredictable. Those transitions of electro, disco, leftfield electronics, new wave and even some forms of techno leads to very intense moments on the dancefloor, also in her mixes.. She has been playing in her hometown for almost a decade now and she has noticed by some international platforms like Dekmantel and Boiler Room. She has played at clubs and festivals like Renate,
Golden Pudel, Boiler Room, Salon des Amateurs, Sameheads, Kaiku, Garage Noord, Rive-Rouge, FOLD, Dekmantel Festival, Atlas Electronic, Strange Sounds From Beyond, Camp Cosmic and many more..

Boiler Roomhttps://youtu.be/oOrtUYAHmxk
https://youtu.be/v5a4Qd0_on0

Soundcloud ➪ https://soundcloud.com/ece-o
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯
Artwork by Jonathan Tegelaars & Giacomo Equizi, animated by Ignacio Heer
⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯⎯

𝐒𝐓𝐀𝐘 𝐓𝐔𝐍𝐄𝐃 // 𝐒𝐓𝐀𝐘 ♘ // 𝐒𝐓𝐀𝐘 TAI