Informativa Privacy ai sensi del REGOLAMENTO UE/2016/679

Gentile Signore/Signora,

il Regolamento UE/2016/679 (General Data Protection Regulation) (di seguito “GDPR”) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, INTRO-SPETTIVA ASSOCIAZIONE CULTURALE. (di seguito “Associazione”), in qualità di “Titolare del trattamento”, ai sensi dell’articolo 13 del GDPR, Le fornisce le seguenti informazioni:

  1. FIGURE CHE INTERVENGONO NEL TRATTAMENTO.

Il Titolare del trattamento dei dati da lei forniti è Intro-Spettiva Associazione Culturale Via di Santa Lucia, nn. 7/9/11R – 50123 Firenze (FI) Italia nella persona del suo legale rappresentante, facente funzione di Responsabile del trattamento, contattabile al seguente indirizzo e-mail info@intro-spettiva.com.

  1. FINALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.

A seguito del Suo consenso, il trattamento è finalizzato, così come previsto dallo Statuto

dell’Associazione, alla gestione della Sua richiesta di ammissione a Socio, alla partecipazione alle attività associative. All’indirizzo e-mail, che indicherà in sede di richiesta di adesione, saranno inviate le comunicazioni relative alle attività svolte con l’Associazione.

  1. MODALITÀ DEL TRATTAMENTO DEI DATI.

La raccolta ed il trattamento dei Suoi dati personali avranno luogo solo dopo il Suo consenso. Il trattamento potrà avvenire anche con l’ausilio di strumenti cartacei, elettronici, informatici o via web per le operazioni indicate dall’art. 4, n. 2 del GDPR quali: raccolta, registrazione, organizzazione, conservazione, consultazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, cancellazione e distribuzione dei dati, sempre e solo per fini istituzionali dell’Associazione. L’Associazione non attiva alcun processo decisionale automatizzato, né alcuna attività di profilazione.

INFORMAZIONI SUI VISITATORI DEL SITO WEB E COOKIE

Il tipo di dati richiesti dall’Associazione tramite il proprio sito web dipende da come l’utente utilizza le pagine Web dell’Associazione. Se si inoltra un modulo, è necessario indicare cognome, nome e indirizzo e-mail, affinché sia possibile rispondere alla richiesta. Tutti i dati forniti vengono memorizzati nei server dell’Associazione. A scopo di analisi, vengono memorizzati anche i dati riguardanti l’uso delle pagine Web dell’Associazione da parte dell’utente, in modo da poter ottimizzare il servizio fornito tramite le pagine Web stesse.

Alcune pagine del sito Web www. intro-spettiva.com ricorrono anche ai cookie. Il cookie è una piccola unità di dati che viene memorizzata nel computer del visitatore sotto forma di file.

Naturalmente, l’Associazione non utilizza i dati raccolti tramite i cookie per identificare l’utente personalmente. Nelle impostazioni del browser l’utente può scegliere di accettare sempre i cookie o di ottenere informazioni dettagliate: si consiglia di consultare la guida del browser.

COME VENGONO UTILIZZATI I DATI FORNITI?

L’Associazione utilizza i dati relativi agli utenti come segue:

– per rispondere alle richieste;

– per ottimizzare le pagine Web;

– per poter inoltrare ai clienti messaggi e-mail relativi a programmi e campagne.

I DATI SONO PROTETTI?

L’Associazione garantisce la protezione dei dati avvalendosi di appropriate procedure tecniche, elettroniche e organizzative, al fine di evitare qualsiasi accesso non autorizzato alle proprie pagine Web. Se gli utenti dispongono di un browser che supporta la codifica dei dati o utilizzano i moduli online INTRO-SPETTIVA, i dati personali risultano protetti.

COME VIENE GARANTITA LA PRIVACY DEI MINORI?

L’ASSOCIAZIONE non vende prodotti o servizi ai minori. Può tuttavia vendere ai genitori prodotti o servizi rivolti ai minori. Qualsiasi utente di età inferiore ai 18 anni può acquistare i prodotti e i servizi dall’Associazione solo previa autorizzazione da parte di un genitore o di un tutore. L’attività commerciale viene effettuata nei limiti stabiliti dalla legge, non per fini di lucro, e sempre nel rispetto dello statuto.

INOLTRO DEI DATI PERSONALI

I dati personali vengono inoltrati esclusivamente dietro espresso consenso dell’utente.

La pubblicazione di foto e notizie delle attività e dei partecipanti a manifestazioni di INTRO-SPETTIVA Associazione Culturale sul sito http://www.intro-spettiva.com, su facebook (Intro-Spettiva), su altri social, su app dedicate, su altra piattaforma informatica e su pubblicazioni (volantini, brochure, album, pubblicazioni), avviene sempre e soltanto per le finalità di cui al punto 1.

  1. OBBLIGATORIETÀ DEL CONSENSO.

Il conferimento di dati personali è necessario e obbligatorio per le finalità di cui al punto 1. L’eventuale diniego comporterà l’impossibilità di accogliere la domanda di iscrizione all’Associazione.

  1. COMUNICAZIONE DEI DATI.

I dati personali saranno a conoscenza del Responsabile del trattamento, di eventuali altri soci che collaborano e/o collaboreranno alle attività dell’Associazione e potranno essere comunicati, per le finalità di cui al punto 1, a collaboratori esterni e, in genere, a tutti quei soggetti cui la comunicazione si riveli necessaria per il corretto adempimento delle finalità indicate nel punto 1.

Inoltre potranno essere comunicati all’Istituto assicurativo, alle Pubbliche Amministrazioni nell’esercizio delle funzioni di legge ovvero nella rendicontazione di servizi convenzionati o finanziati. Gli stessi agiranno in piena autonomia in qualità di Responsabili del trattamento per i rispettivi adempimenti di competenza.

Infine l’anagrafica dei soci che a vario titolo partecipano a manifestazioni di qualsiasi genere, potrà anche essere diffusa attraverso gli organi di stampa e gli strumenti di comunicazione dell’Associazione.

  1. LUOGO E MODALITÀ DI CONSERVAZIONE DEI DATI.

I dati personali sono conservati, dal Titolare del trattamento, su supporto cartaceo e/o su server informatici, in luoghi di norma ubicati all’interno dell’Unione Europea o in Paesi “terzi”, per cui la Commissione ha espresso una specifica decisione di “adeguatezza” del livello di protezione dei dati.

A richiesta dell’interessato, in riferimento a quella data, verranno comunicati gli indirizzi di conservazione.

  1. PERIODO DI CONSERVAZIONE DEI DATI.

I dati conferiti saranno conservati per un periodo di tempo non superiore al conseguimento delle finalità per i quali sono trattati (“principio di limitazione della conservazione” ai sensi dell’art. 5 del GDPR) e/o degli obblighi di legge.

Saranno conservati dieci anni, ai sensi del codice civile, quei dati necessari per poter dimostrare la corretta gestione del rapporto associativo nel rispetto dell’ordinamento sportivo e della normativa fiscale.

Verrà comunque effettuata periodicamente la verifica dell’obsolescenza dei dati conservati in relazione alle finalità per cui sono stati raccolti.

  1. DIRITTI DELL’INTERESSATO.

In ogni momento avrà diritto ad esercitare i diritti di cui agli articoli da 15 a 22 e 34 del GDPR, ovvero, a titolo esemplificativo, potrà ottenere in qualsiasi momento l’aggiornamento, la rettificazione ovvero, ove ne abbia interesse, l’integrazione dei dati; la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge.

Potrà esercitare tali diritti con specifica istanza, da inviare all’Associazione, tramite raccomandata o posta elettronica. Eventuali richieste di copie su supporto cartaceo, non ritirate presso la sede dell’Associazione, saranno soggette a contributo spese di invio.

Qualora ritenga che il trattamento dei suoi dati personali da parte dell’Associazione avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento ha il diritto di proporre reclamo al Garante della privacy, come previsto dall’art. 77 del GDPR, o di adire le opportune sedi giudiziarie ex art. 79 del GDPR.